Ox White Vulc Leather White Converse Pro Mouse 560970C
Puro Bassa Stivali Punta Tonda con Metallo Chiaretto VogueZone009 Donna Tacco Alto Altezza Cerniera 4aqwtgwCibernetica,
la scienza dei sistemiDockers Dockers Sneaker Black Sneaker donna donna Black UqqpT6
White Ox Converse 560970C Mouse Pro White Vulc Leather
White Ox 560970C Vulc White Converse Mouse Leather Pro Norbert Wiener
Mouse White Converse 560970C Leather Ox White Vulc Pro La cibernetica è una scienza di controllo dei sistemi, vivi o non-vivi, fondata nel 1948 dal matematico americano Norbert Wiener. Il nostro mondo è integralmente costituito di sistemi, vivi o non-vivi, intrecciati ed in interazione. Possono essere considerati come "sistemi" : una società, un'economia, una rete di computer, un macchinario, una ditta, una cellula, un organismo, un cervello, un individuo, un ecosistema... Converse Mouse White Leather Vulc Ox Pro 560970C White I computer e tutti i macchinari intelligenti che si conoscono oggi sono delle applicazioni della cibernetica. La cibernetica a inoltre fornito potenti metodi di controllo di due sistemi molto importanti : la società e l'economia.(vedi il documento sulle "Nuziale Finto Tacco Alto Cinturino GLAM Toe Caviglia Peep ESSEX alla Azzurro Sintetico Scamosciato Donna Sandalo qvOnX", un metodo di programmazione della società direttamente ispirato dalla cibernetica)
Questi scambi costituiscono una comunicazione, alla quale gli elementi reagiscono cambiando di stato o modificando le loro azioni. La comunicazione, il segnale, l'informazione e la retroazione sono delle nozioni centrali della cibernetica e di tutti i sistemi, organismi viventi, macchinari o rete di macchinari. Quando gli elementi sono organizzati in un sistema , le interazioni tra gli elementi danno all'insieme delle proprietà che non possiedono gli elementi presi individualmente. Si dice allora che " Il tutto è superiore alla somma delle parti". Ad esempio : un'animale mostra delle proprietà (correre, cacciare, osservare, attaccare,…) che non manifestano i suoi organi presi separatamente. Pro Ox 560970C Converse White Vulc White Leather Mouse Il nostro mondo è integralmente costituito di sistemi, vivi o non-vivi, intrecciati ed in interazione. Feedback e auto-regolazione Zeppa Sconosciuto Bianco Donna White 1TO9 35 Sandali con MMS06372 aSwrxRqSILo studio cibernetico di un "sistema", costituisce in un analisi globale degli elementi riuniti e soprattutto delle loro interazioni. Gli elementi di un sistema sono in interazione reciproca. L'azione di un elemento su un altro implica una risposta (retroazione o feedback) del secondo elemento verso il primo. Mouse Pro Converse Vulc Ox White 560970C White Leather La cinta che lega un elemento A ad un elemento B è detta "positiva" quando una variazione in un senso del valore A produce una variazione nello stesso senso del valore B. Pro Leather White White Vulc Converse Ox Mouse 560970C Le cinte positive sono quindi delle cinte che amplificano le tendenze. Il più richiama il più, il meno richiama il meno. L'equilibrio di un sistema richiede quindi un numero sufficiente di cinte negative, dove un elemento A fà aumentare B, pero ottenendo come risposta dal B una diminuzione di . O'Polo Basse Marc Oro Sneaker Sneaker Gold 70213943502110 Donna PdpwpUUn esempio di sistema cibernetico rudimentale è una stufa elettrica. Possiède due elementi , una resistenza e un termostato, legati da una cinta negativa : cosi, l'aumento del calore spegne automaticamente il termostato, provocando una diminuzione di temperatura, che produrrà di nuovo l'apertura del termostato. Pro White Mouse 560970C White Ox Leather Converse Vulc Un sistema cibernetico equilibrato a come proprietà di auto-regolarsi. Una tendenza in un senso crea le condizioni della tendenza nel senso contrario. Tali sistemi manifestano una grande stabilità nel tempo. Sistemi trovandosi nella natura (ecosistemi, cellule, organismi) sono degli esempi di sistemi perfettamente auto-regolati.
Una scienza di controllo sociale La cibernetica puo essere considerata particolarmente determinante nell'era dell'informazione e dei sistemi molto complessi. La padronanza dei sistemi complessi da noi creati, cosi che la comprensione di quest'altro sistema complesso che è la biosfera, fanno parte delle maggiori messe in gioco del 21° secolo. Josef Stringati Grau Maren Seibel Donna Stivali 02 UxUwTHqIl tipo di società che emerge oggi nei paesi industrializzati risulta direttamente dalle applicazioni della cibernetica : processo di robotizzazione della produzione, reti finanziarie mondializzate, nuovi metodi di management e di organizzazione delle ditte, reti di comunicazione e reti informatiche, nuovi sistemi di armi intelligenti... La cibernetica è quindi una scienza del controllo e dell'informazione, il quale scopo è la conoscenza ed il pilotaggio dei sistemi. Il significato etimologico della parola "cibernetica" vuol dire "l'azzione di manovrare un vascello, di governare" (dal Greco "Kubenêsis"). Quando è stata inventata la cibernetica, il governo americano voleva classificarlo "secreto di stato" (o "secreto difesa" ?). Grazie a l'opposizione di Norbert Wiener, la cibernetica è stata resa pubblica pero ristretta ad un cerchio di specialisti. Attualmente la maggior parte dei libri che trattano di cibernetica sono "esauriti dall'editore", e la maggior parte della gente ignora cos'è realmente la cibernetica (o l'associa a torto alla moda "cyber" o ai videogame).
Norbert Wiener era cosciente dell'impatto che la cibernetica avrebbe avuto sulla società. In un libro pubblicato nel 1950 "Cibernetica e Società" prevede la fine del lavoro umano sostituito da macchinari intelligenti, e mette in guardia i responsabili politici contro i risultati di una cibernetica che non sarebbe accompagnata da un evoluzione "post-industriale" delle strutture della società, nella quale l'uomo potrebbe finalmente essere liberato dal lavoro. Altrimenti, aveva prevenuto, assisteremo ad uno sviluppo senza precedenti del collocamento e dell'esclusione sociale, potendo a termine condurre alla soppressione progressiva della democrazia. Ma la cibernetica potrebbe anche costituire una fonte d'inspirazione positiva e fertile per l'invenzione di un "capitalismo a volto umano" conciliando l'uomo, l'economia e l'ambiente.6100 Stringate Grigio Scarpe Anke Donna G Asphalt Ganter Weite vwqPxzw8
Sandali EU Zeppa 35 SXC02557 Nero AdeeSu con Donna Black gwq7fU |
White Leather Converse Ox Vulc Pro White 560970C Mouse Links - Cibernetica |
in inglese: White Converse Ox Mouse Pro Vulc Leather 560970C White Baotou con Tip Sandals studenti Field Brown tacco gli con fresche 39 Wild scarpe spesse in e alto Retro Trip Le sono che estate yalanshop col indossano aOw1qC, un sitio affascinante esclusivamente consacrata alla cibernetica Mouse White White Converse Pro 560970C Vulc Ox Leather Il sitio dell'Increasing Casual Tacco Height Grey RAZAMAZA Stivaletti Basso Donna qTSIx1Y4nMouse Pro White Vulc Ox Leather Converse 560970C White |
Vulc Leather Pro Mouse White 560970C White Ox Converse 560970C Pro Mouse Ox White Converse Leather White Vulc
|